![]() |
nascondere, sottrarre, sopprimere o distruggere un corpo umano privo di vita costituisce reato |
L’articolo 412 del Codice penale, rubricato come "Occultamento di cadavere", prevede che:
“Chiunque occulta un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne nasconde le ceneri, è punito con la reclusione fino a tre anni“.
Mediante la citata disposizione, pertanto, viene sanzionato qualunque soggetto che nasconda, del tutto o in parte, un corpo umano privo di vita.
Sono oggetto di tutela la dignità della persona defunta e, nei casi in cui la morte risulti correlabile a un'ipostesi di reato, il corretto/proficuo espletamento delle indagini da parte dell'Autorità giudiziaria.
Come precisato dalla giurisprudenza, il reato in oggetto può risultare integrato anche laddove la vittima sia ancora in vita nel momento in cui viene attuata la condotta di occultamento.
Il tratto qualificante della fattispecie in oggetto è dato dal carattere temporaneo del nascodimento del corpo, eseguito secondo modalità tali da consentire il rinvenimento dello stesso in epoca successiva.
Di qui, pertanto, la differenza rispetto alla figura criminosa della "Distruzione, soppressione o sottrazione di cadavere", prevista e punita dal precedente articolo 411 del Codice penale, in cui il ritrovamento del corpo risulta tendenzialmente impossibile.
Detta norma prevede che:
"Chiunque distrugge, sopprime o sottrae un cadavere, o una parte di esso, ovvero ne sottrae o disperde le ceneri, è punito con la reclusione da due a sette anni.
La pena è aumentata se il fatto è commesso in cimiteri o in altri luoghi di sepoltura, di deposito o di custodia.
Non costituisce reato la dispersione delle ceneri di cadavere autorizzata dall'ufficiale dello stato civile sulla base di espressa volontà del defunto.
La dispersione delle ceneri non autorizzata dall'ufficiale dello stato civile, o effettuata con modalità diverse rispetto a quanto indicato dal defunto, è punita con la reclusione da due mesi a un anno e con la multa da euro 2.582 a euro 12.911."
Avv. Tommaso Barausse